LA DENUNCIA MENSILE (D.N.L.O.)
La DNLO (denuncia nominativa lavoratori occupati) è il documento ufficiale da utilizzare per la segnalazione alla Cassa Edile dell'elenco dei lavoratori occupati nel mese di riferimento, della tipologia e quantità delle ore per essi denunciate e della loro valorizzazione economica.
INVIO DELLE D.N.L.O.
La Cassa Edile di Assistenza di Sondrio si avvale del servizio MUT per l'invio della denuncia telematica.
Le denunce mensili devono pervenire alla Cassa Edile entro e non oltre il 25 del mese successivo a quello a cui si riferiscono, pena l'applicazione di una multa ai sensi di quanto previsto dal vigente Contratto Provinciale Integrativo.
Il versamento di accantonamenti e contributi non supportato dalla presentazione di idonea denuncia nei termini di cui sopra costituisce posizione di irregolarità per l’impresa anche ai fini DURC.
Qualora l'impresa cessi definitivamente o sospenda temporaneamente la propria attività con dipendenti in provincia di Sondrio è tenuta, oltre che alla chiusura dei rapporti di lavoro nella denuncia MUT, all'invio tassativo dell’apposita comunicazione da effettuare utilizzando in via esclusiva le funzioni presenti sul portale SICE.WEB.
In caso di ripresa dell’attività in provincia con operai dipendenti, l’impresa dovrà comunicarlo obbligatoriamente alla Cassa Edile utilizzando esclusivamente l’apposita funzione telematica presente in SICE.WEB. In caso contrario la Cassa Edile non potrà predisporre e mettere in linea la relativa denuncia MUT.
COMUNICAZIONE di ASSUNZIONE DIPENDENTE
La comunicazione assunzione dipendente deve essere effettuata obbligatoriamente con le seguenti tempistiche e modalità:
- contestualmente alla comunicazione ai Servizi per l’Impiego in caso di lavoratore neo assunto;
- contestualmente alla riassunzione o al trasferimento in provincia di Sondrio nel caso di un lavoratore già precedentemente denunciato dall’impresa in Cassa Edile;
utilizzando le funzioni di invio telematico presenti sul portale SICE.WEB.
L’utilizzo di tale modalità di trasmissione consente alla Cassa Edile di effettuare il precaricaricamento dei lavoratori nelle denunce MUT di competenza, semplificando notevolmente l’operato degli utenti MUT.
Inoltre la comunicazione effettuata con le modalità e le tempistiche sopra descritte, consente alla Cassa Edile di svolgere per tempo gli opportuni controlli sull’adesione del lavoratore al Fondo di Previdenza Complentare nonchè l’immediata attivazione delle procedure di fornitura degli indumenti da lavoro e dei Dispositivi di Protezione Individuale.
Per questo motivo e nell’interesse dell’impresa e dei lavoratori stessi è richiesta la massima attenzione in fase di compilazione del form, verificando preventivamente la correttezza dei dati anagrafici riportati (fondamentale nel caso dei lavoratori stranieri) e del recapito postale.
N.B. allegare sempre copia del codice fiscale del lavoratore alla comunicazione assunzione dipendente effettuata attarverso il portale SICE.WEB.
N.B. La Cassa Edile non accetta comunicazioni assunzione dipendenti pervenute tramite procedure che non siano quelle telematiche; l’unica eccezione è prevista nel caso di lavoratori che vengano riassunti dalla stessa impresa dopo un breve (massimo 12 mesi) periodo di inattività o di attività denunciata fuori provincia presso un’altra Cassa Edile. Solo in tali casi è possibile utilizzare l’apposita funzione MUT denominata “Aggiungi da on-line”.